
Scuola di pesca col gozzo Gecko
;
L'entusiasmo a bordo è alto e gli amici si stanno divertendo moltissimo: non avevano mai preso tanto pesce in così poco tempo! Concediamo un po' di tempo per consumare pizza e focaccia e via... ripresa nella pesca!
L'Equipaggio, dietro la mia diretta assistenza con le attrezzature, con i finali e con le esche si comporta in modo attento e vivace. Riescono a fare dei perfetti inneschi con i gamberetti sugli ami. Questi ultimi sono dotati di caratteristiche micidiali scelti con cura dal Sottoscritto. Per questo appuntamento speciale, ho utilizzato un mix di attrezzature formate da canne Tecnofish – Italcanna – Tubertini e da mulinelli Tecnofish NPE4000 - Europesca Rovex Aureus 6500/8500. In bobina ho montato del multifibra Europesca Eurofibre con shock adsorber dello 0,12mm e finali in fluorocarbon P-LINE Shinsei dello 0,317mm per il trave e P-LINE 0,28mm per N°3 braccioli sistemati a bandiera sopra il piombo da 130/150 grammi. Profondità di lavoro: dai -40 ai -53 metri di profondità.
Nel pomeriggio, rientriamo nel Porto di Punta Ala e fissiamo l'appuntamento per il giorno dopo. La base di partenza è cambiata ed è al Porto Turistico di Marina di Salivoli, di Piombino. Il programma della domenica è quello di effettuare una battuta, sempre a bolentino, nelle acque del Canale di Piombino in zone più a ponente, in prossimità di Capo della Vita, un punto cospicuo della costa dell'Isola D'Elba che rimane tra il Cavo e Portoferraio. E così, anche la domenica, viene impegnata con il mio fedele Equipaggio che, verso le ore 8,30, mi viene a prendere da Punta Ala, per la missione designata. In pochi minuti, arriviamo nello Spot e iniziamo a pescare. Vengono su pesci misti e naturalmente...pagelli! ci sono anche delle coppiole e qualche tripletta! Viene su anche un polpo e...un calamaro. Dei due cefalopodi, solo il polpo viene recuperato, mentre il calamaro ci lascia con un palmo di naso appena giunge in superficie. L'umore dell'Equipaggio è alto e le catture durano fino all'ora...diciamo di pranzo, dopodichè, decidiamo di fare una pausa a base di pesce crudo appena pescato, ben sfilettato da Flaminia e...ben mangiato dagli improvvisati commensali! Il pesce viene consumato anche cotto con il fornello a disposizione sul nostro Gozzo GeckoSX.
Siamo tutti felici per l'esito della pescata e poi, purtroppo, con le ore pomeridiane, viene anche il vento da maestrale che ci costringe a ripiegare sotto costa a Piombino. Nel poco tempo che abbiamo a disposizione, passiamo un paio d'ore, durante le quali insegno ad Andrea, alcune nozioni tecniche sulla piccola traina, da dedicare al sottocosta ed infine la conclusione. E' stato un piacevolissimo week end, ricco di sorprese per la varietà delle catture. Ci sono stati momenti emozionanti e ho assistito alla bravura del giovane Team in pesca, in modo particolare, per Luigi, che è riuscito ad avvertire delle tocche impercettibili: veramente da autentico pescatore. Bravo Luigi e, bravi tutti!
Dedicherò un'altra uscita di pesca a questa splendida famiglia, chissà, forse alle palamite a lightdrifting o ai tonni a big game in drifting? Siamo in attesa.
![]() Tel. 0564 453077 - Fax: 0564 464899 ![]() |
Vai alla pagina con tutti i contatti | ||
Responsabile vendite: | Massimo Curatolo | 335 6611447 | ![]() |